Lavoriamo per favorire il "venire a conoscenza" di appuntamenti culturali e di intrattenimento. Promuoviamo gli eventi attraverso il web con l'obiettivo di incentivare e far conoscere alle persone nuovi locali ed artisti.
Non lavoriamo "per" ma "con" i locali. Realtà fatte di persone che ogni giorno alzano le serrande e faticano nell'offrire qualcosa di più del semplice happy hour. Lavoratori e volontari di piccole realtà di piccoli paesi limitrofi, non solo di grandi città, che si impegnano per dar vita ogni mese alle programmazioni culturali e di intrattenimento.
Camminiamo insieme a loro, nella stessa direzione.
Favorire l'accesso alla socialità e alla cultura anche ai giovani e studenti. Un aspetto etico e morale per noi irrinunciabile.
Diamo lavoro, sconti e incentivi per dare spazio ad una forma "umana" di socialità e condivisione.
Un punto d'incontro, una vetrina, un' oppurtunità di crescere e farsi conoscere. Staseraesco è tutto questo.
E’ senz’altro un’agenda culturale, ma la nostra ambizione è quella di costruire un progetto che possa significare molto di più. Se devo pensare a delle parole che ruotano attorno a Staseraesco ti dico senz’altro:
Accesso alla cultura
Quando pensiamo di favorire l’accesso alla cultura, pensiamo fondamentalmente a due cose.
Da un lato, cercare di portare a conoscenza le persone di tutte quelle attività che in qualche modo siano l’espressione di una voglia di comunicare, socializzare e trasmettere agli altri. Il racconto di un libro, il confronto in un dibattito, l’emozione di uno spettacolo teatrale, l’energia di un concerto o ancora, il momento di condivisione tra genitori e figli durante un’attività per bambini.
Socialità
Quella di oggi è una società che si chiude sempre di più, imbrigliata dalla tecnologia che apre, è vero, grandi possibilità comunicative ma sempre meno “umane”, sempre meno concrete. Le parole stesse Stasera Esco ! (con il punto esclamativo nel logo) sono una sorta di grido, di rifiuto verso un meccanismo che inesorabilmente scorre davanti ai nostri occhi e del quale noi stessi ci sentiamo vittime impotenti; ancor più preoccupante se ci soffermiamo ad osservare le nuove generazioni, i nostro ragazzi.
Crescita professionale e culturale.
Diamo spazio e grande visibilità alle persone che collaborano al nostro progetto, liberi professionisti, artisti, musicisti, organizzatori di eventi; i locali e i loro gestori, le associazioni culturali, collaboratori e volontari di piccole realtà cine-teatrali e tutti quelli che con grande passione e grande sforzo contribuiscono alla socialità, alla cultura e alla qualità del proprio territorio.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |